Nel campo della decorazione delle facciate esterne, Vernici a fluorocarburi si distingue per le sue prestazioni eccezionali e attira molta attenzione. Quando si tratta di utilizzare vernici a base di fluorocarburanti per la decorazione esterna, la durata del rivestimento in varie condizioni climatiche come temperature elevate, alta umidità e freddo intenso è una preoccupazione chiave per tutti. Esaminiamo questo da una prospettiva professionale.
Il componente principale della vernice fluorocarbonica è il fluororesina, che contiene un legame C-F unico con un'energia di legame elevata fino a 485 kJ/mol, uno dei valori più alti conosciuti nella chimica. Questo conferisce al fluororesina forze intermolecolari forti e una struttura stabile, dotando la vernice fluorocarbonica di una resistenza eccellente alle intemperie, alla corrosione chimica e di una bassa energia superficiale, ponendo le basi per la sua durata in diversi climi.
Durante l'estate calda, la temperatura superficiale dei muri esterni può raggiungere 60 - 80°C, e in casi estremi, superare i 100°C. Studi mostrano che dopo una esposizione continua a 150°C per 1000 ore, le proprietà fisiche dei rivestimenti a base di vernice fluorocarbonica, come adesione e durezza, cambiano minimamente, mantenendo oltre il 95% delle loro prestazioni iniziali. In aree con temperature elevate per tutto l'anno, dopo 10 - 15 anni dall'applicazione della vernice fluorocarbonica sugli esterni degli edifici, il rivestimento rimane largamente intatto, con cambiamenti di colore non superiori a 5 unità di differenza cromatiche CIELAB, e senza polverulenza o staccatura significativa.
In regioni dove l'umidità relativa è costantemente superiore al 80%, le vernici ordinarie sono soggette all'assorbimento di umidità, causando problemi come bolle, staccature e muffa.
La vernice fluorocarbonica, grazie alla sua bassissima energia superficiale e alla sua struttura molecolare densa, mostra un'eccellente resistenza all'acqua e proprietà antipenetranti.
Quando testato in un ambiente con umidità relativa superiore al 95% e una temperatura di 35°C per 5000 ore, il rivestimento mostra solo lieve bolleatura, con l'area delle bolle inferiore al 5%, e l'aderenza rimane al livello 0. Nelle applicazioni pratiche, il suo rivestimento può rimanere intatto per 15 - 20 anni, prevenendo efficacemente l'erosione dell'umidità.
In regioni fredde dove le temperature invernali sono basse, le vernici comuni tendono a diventare fragili e sono soggette a crepe e scrostature a causa di forze esterne o espansione e contrazione termica. La vernice fluorocarbonata, tuttavia, ha una buona flessibilità a bassa temperatura, con una temperatura di transizione vetrifica generalmente inferiore a -20°C. Dopo 500 cicli di congelamento e scongelamento a -30°C, il rivestimento non mostra crepe o scrostature significative, e l'aderenza rimane sopra il livello 1. In uso reale, sebbene il colore possa subire piccole variazioni dopo 15 - 20 anni, la struttura complessiva rimane intatta, fornendo una protezione continua.
La durata dei rivestimenti a base di vernice fluorocarbonica è influenzata anche dalle tecniche costruttive, dalla spessore del rivestimento e dal trattamento del substrato. Se il substrato non viene pulito correttamente durante la costruzione, o se lo spessore del rivestimento non è adeguato, o se la piattezza e l'alkalinità del muro non rispettano i requisiti, l'aderenza sarà ridotta, influenzando la durata.
La vernice fluorocarbonica generalmente ha una buona durata in diverse condizioni climatiche, solitamente dura da 10 a 20 anni, ma questo può variare a causa di vari fattori. Quando si seleziona e si utilizza la vernice fluorocarbonica per la decorazione delle facciate esterne, è necessario considerare questi fattori in modo complessivo per garantirne l'effetto protettivo e decorativo completo.
Copyright © 2025 Changzhou Benzhou Coating Co., LTD. All rights reserved. Politica di privacy